Salve mister! Sono Carlo da piacenza. Ho appreso dalla Gazzetta dello sport che e’ stato chiamato dal Brescia per guidare la prima squadra. Le faccio un in bocca al lupo e tanto sono sicuro che un allenatore esperto come lei riportera’ in alto il Brescia.
mister salve , sono un tifoso dello spezia ! volevo farle una domanda : ma un giocatore come davide di gennaro non poteva giocare gia all epoca mediano invece che nel “Castello ” ?
Salve mister, prima di tutto i miei complimenti per la sua umiltà e preparazione e i ringraziamenti per essersi messo a disposizione di noi appassionati. C’è ancora bisogno di gente preparata, sanguigna e genuina come lei nel mondo del calcio! Passo ad una domanda: ho avuto modo di apprezzare i video col subbuteo in cui spiega il 3-5-2, e mi ha chiarito parecchi dubbi. Ci sono altri video in cui spiega altri sistemi di gioco?se no, mi auguro che lei possa farne! Valerio, un suo sostenitore.
gigi sei una persona speciale, splendida non mollare col tuo vicenza e portalo per ora a salvarlo poi più in alto possibile e perchè no prendilo tu come presidente sei eccezzionale
amici del vicenza suzzara mantova
galesi daniele
Mister Felicissimi auguri di buon compleanno, sicuramente ci risentiremo presto per avere consigli da un Allenatore bravo e molto esperto come Voi. Ciao Mister by Michele
mister salve ho avuto modo di vedere come gioca in linea di massima con il 3-5-2.. non mi è chiaro però come giocano in fase di possesso i 3 di centrocampo centrale visto che predilige un possesso palla.. poi volevo chiederle che caratteristiche è giusto che abbiano.. specie quello basso grazie.
In linea di massima giocano come il 4-3-3,con la differenza che hanno due fluidificanti sugli esterni e quindi andranno meno sulle fasce e uno di loro sarà un c.c.più difensivo.Nella costruzione del gioco saranno più da sostegno che di manovra perchè il c.m.m.dovrebbe essere il regista.
grazie mille mister x la disponibilità.. non capisco come una persona e tecnico valido come lei non sia su una piazza importante in bocca al lupo x il futuro..
Buongiorno Mister, complimenti per il blog che trovo molto istruttivo soprattutto per un allenatore di base come me che allena in campo dilettantistico.
Qualche tempo fa ho avuto modo di leggere alcune sue osservazioni tattiche relative al modulo 4-3-3 dove sono riportate indicazioni nella fase di non possesso con squadra completamente schierata (9-10 giocatori dietro la linea della palla). In campo dilettantistico ma spesso anche in quello professionistico, le situazioni più critiche da gestire sono nella fase di transizione negativa. Come si deve comportare la squadra indipendentemente dal modulo scelto? Se perdo palla a centrocampo con 4 uomini sopra la linea della palla, il centrale di centrocampo esce sul possessore di palla avversario, oppure “scappa” come devono fare i difensori verso l’imbuto difensivo per coprire lo spazio in profondità?
La ringrazio per la risposta.
Vincenzo S.
Grazie Mister per la risposta.
Ma come si esplica l’azione ritardatrice per una squadra sbilanciata?
In particolare se ho 4 difensori e 2 centrocampisti dietro la linea della palla, uno dei due centrocampisti va in pressione sul portatore di palla a centrocampo o indietreggia?
Grazie Vincenzo S.
Salve mister, sono un ragazzo di 17 appassionatissimo di calcio e avrei 2 domande per lei:
1) Dovendo utilizzare il 4-2-3-1, il giocatore dietro la punta lo preferirebbe con caratteristiche di regia o di inserimento? (rispettavimente come esempi potrebbero essere Totti e Hamsik)
2) Il blog è ben fatto quindi penso abbia parecchia esperienza col computer, il gioco “Football Manager” ha mai avuto modo di provarlo? Come le sembra? Grazie e complimenti per la sua eccellente carriera!
La mezza punta deve avere caratteristiche più offensive e la grande qualità di capire la posizione giusta in mezzo alle linee.Poi non può non avere la sensibilità e la visione dell’ultimo passaggio.Per qunto riguarda i giochi che si possono fare con il computer non ne ho la passione e quindi non li conosco.
vorrei conoscere la sua settimana tipo di lavoro atletica e tecnico tattica . prof . riccardo spurio prepatore atletico sangiustese calcio lega pro 2 divisone.buon lavoro
Il martedi forza.In campo con ostacoli,balzi,traini,salite ecc…trasformati con sprint o vai e torna e altri mezzi.In inverno la forza in palestra.Il mercoledi potenza aerobica e lattacida,non con distanze lunghe accompagnata da partitine a pressione o possesso palla.Giovedi amichevole.Venerdi tutte cose rapide con skip vari e sprint con varie partenze.Il sabato rapidità in vari modi,agile e di breve durata.
ciao mister,ho visto solo adesso la spiegazione del 3-5-2 su you tube E mi è piaciuta molto.Mi servirebbe,se è possibile la spiegazione del 4-4-2 per risolvere alcuni dubbi.
grazie mille
Sul blog c’è ma non con il subuteo,forse la faremo più avanti.Se vuoi possiamo provare a risolvere i dubbi con delle domande a cui risponderei in questi spazi.Ciao.
Salve mister. Sono un allenatore alle prime armi, con moltissime cose da imparare, moltissima voglia e molta stima di me stesso e delle mie capacità. Sto lavorando, anche con i suoi video che trovo fantastici, per diventare un giorno un grande come lei. La ammiro molto e un giorno spero di poter avere l’onore di conoscerla di persona e magari che mi capiti la fortuna di poter imparare il calcio, facendo il secondo, di un allenatore fantastico come lei. Complimenti di cuore per tutto quello che ha dato, e che continuerà a dare, al calcio italiano. Stefano Di mauro.
Grazie per la stima e sei hai veramente la personalità e la voglia che si intuisce da quello che hai scritto,è probabile che riuscirai a raggiungere l’obbiettivo.In bocca al lupo.
Salve mister! Sono Carlo da piacenza. Ho appreso dalla Gazzetta dello sport che e’ stato chiamato dal Brescia per guidare la prima squadra. Le faccio un in bocca al lupo e tanto sono sicuro che un allenatore esperto come lei riportera’ in alto il Brescia.
mister salve , sono un tifoso dello spezia ! volevo farle una domanda : ma un giocatore come davide di gennaro non poteva giocare gia all epoca mediano invece che nel “Castello ” ?
Salve mister, prima di tutto i miei complimenti per la sua umiltà e preparazione e i ringraziamenti per essersi messo a disposizione di noi appassionati. C’è ancora bisogno di gente preparata, sanguigna e genuina come lei nel mondo del calcio! Passo ad una domanda: ho avuto modo di apprezzare i video col subbuteo in cui spiega il 3-5-2, e mi ha chiarito parecchi dubbi. Ci sono altri video in cui spiega altri sistemi di gioco?se no, mi auguro che lei possa farne! Valerio, un suo sostenitore.
gigi sei una persona speciale, splendida non mollare col tuo vicenza e portalo per ora a salvarlo poi più in alto possibile e perchè no prendilo tu come presidente sei eccezzionale
amici del vicenza suzzara mantova
galesi daniele
Mister Felicissimi auguri di buon compleanno, sicuramente ci risentiremo presto per avere consigli da un Allenatore bravo e molto esperto come Voi. Ciao Mister by Michele
Grazie e a presto.
mister salve ho avuto modo di vedere come gioca in linea di massima con il 3-5-2.. non mi è chiaro però come giocano in fase di possesso i 3 di centrocampo centrale visto che predilige un possesso palla.. poi volevo chiederle che caratteristiche è giusto che abbiano.. specie quello basso grazie.
In linea di massima giocano come il 4-3-3,con la differenza che hanno due fluidificanti sugli esterni e quindi andranno meno sulle fasce e uno di loro sarà un c.c.più difensivo.Nella costruzione del gioco saranno più da sostegno che di manovra perchè il c.m.m.dovrebbe essere il regista.
grazie mille mister x la disponibilità.. non capisco come una persona e tecnico valido come lei non sia su una piazza importante in bocca al lupo x il futuro..
Non lo capisco nemmeno io!!!!Crepi.
Buongiorno Mister, complimenti per il blog che trovo molto istruttivo soprattutto per un allenatore di base come me che allena in campo dilettantistico.
Qualche tempo fa ho avuto modo di leggere alcune sue osservazioni tattiche relative al modulo 4-3-3 dove sono riportate indicazioni nella fase di non possesso con squadra completamente schierata (9-10 giocatori dietro la linea della palla). In campo dilettantistico ma spesso anche in quello professionistico, le situazioni più critiche da gestire sono nella fase di transizione negativa. Come si deve comportare la squadra indipendentemente dal modulo scelto? Se perdo palla a centrocampo con 4 uomini sopra la linea della palla, il centrale di centrocampo esce sul possessore di palla avversario, oppure “scappa” come devono fare i difensori verso l’imbuto difensivo per coprire lo spazio in profondità?
La ringrazio per la risposta.
Vincenzo S.
Quando perdi la palla e la squadra è sbilanciata dei fare perdere tempo all’avversario per dare il tempo ai compagni di rientrare.
Grazie Mister per la risposta.
Ma come si esplica l’azione ritardatrice per una squadra sbilanciata?
In particolare se ho 4 difensori e 2 centrocampisti dietro la linea della palla, uno dei due centrocampisti va in pressione sul portatore di palla a centrocampo o indietreggia?
Grazie Vincenzo S.
Se hai bisogno di fare perdere tempo e spazio indietreggia altrimenti aggredisce.Dipende anche se sei in inferiorità,superiorità o parità numerica.
Salve mister, sono un ragazzo di 17 appassionatissimo di calcio e avrei 2 domande per lei:
1) Dovendo utilizzare il 4-2-3-1, il giocatore dietro la punta lo preferirebbe con caratteristiche di regia o di inserimento? (rispettavimente come esempi potrebbero essere Totti e Hamsik)
2) Il blog è ben fatto quindi penso abbia parecchia esperienza col computer, il gioco “Football Manager” ha mai avuto modo di provarlo? Come le sembra? Grazie e complimenti per la sua eccellente carriera!
La mezza punta deve avere caratteristiche più offensive e la grande qualità di capire la posizione giusta in mezzo alle linee.Poi non può non avere la sensibilità e la visione dell’ultimo passaggio.Per qunto riguarda i giochi che si possono fare con il computer non ne ho la passione e quindi non li conosco.
vorrei conoscere la sua settimana tipo di lavoro atletica e tecnico tattica . prof . riccardo spurio prepatore atletico sangiustese calcio lega pro 2 divisone.buon lavoro
Il martedi forza.In campo con ostacoli,balzi,traini,salite ecc…trasformati con sprint o vai e torna e altri mezzi.In inverno la forza in palestra.Il mercoledi potenza aerobica e lattacida,non con distanze lunghe accompagnata da partitine a pressione o possesso palla.Giovedi amichevole.Venerdi tutte cose rapide con skip vari e sprint con varie partenze.Il sabato rapidità in vari modi,agile e di breve durata.
ciao mister,ho visto solo adesso la spiegazione del 3-5-2 su you tube E mi è piaciuta molto.Mi servirebbe,se è possibile la spiegazione del 4-4-2 per risolvere alcuni dubbi.
grazie mille
Sul blog c’è ma non con il subuteo,forse la faremo più avanti.Se vuoi possiamo provare a risolvere i dubbi con delle domande a cui risponderei in questi spazi.Ciao.
Salve mister. Sono un allenatore alle prime armi, con moltissime cose da imparare, moltissima voglia e molta stima di me stesso e delle mie capacità. Sto lavorando, anche con i suoi video che trovo fantastici, per diventare un giorno un grande come lei. La ammiro molto e un giorno spero di poter avere l’onore di conoscerla di persona e magari che mi capiti la fortuna di poter imparare il calcio, facendo il secondo, di un allenatore fantastico come lei. Complimenti di cuore per tutto quello che ha dato, e che continuerà a dare, al calcio italiano. Stefano Di mauro.
Grazie per la stima e sei hai veramente la personalità e la voglia che si intuisce da quello che hai scritto,è probabile che riuscirai a raggiungere l’obbiettivo.In bocca al lupo.
Gigi sono Davide da Piacenza. Ho visto i 3 filmati dei tuoi voli. Sei un grande. Io strizzavo solo a vedere.
Che uomo! ma chi era seduto dietro di te durante la turbolenza?
Mio figlio che ha fatto tutte le riprese.
…..salve mister oltre ad essere un ottimo allenatore sei anche un ottimo pilota !forza samp!
E non solo ma sono anche un grande atleta vero?!!!
secondo me sei soprattutto una gran bella persona! Il calcio ha ancora fortemente bisogno di persone come te!
Grazie,questi complimenti mi inorgogliscono.Ciao