Piacenza

64 Responses to Piacenza

  1. Francesco Botti ha detto:

    Carissimo Mister,
    è bello constatare che nonostante siano passati molti anni dai gloriosi momenti del grande Piace allenato da Lei, c’è ancora chi sottolinea e ricorda con affetto e soprattutto con riconoscenza (così rara al giorno d’oggi) i suoi preziosi insegnamenti traendone ispirazione per futura carriera da allenatore. Così la ricorda Daniele Moretti sul quotidiano Libertà del 5 gennaio u.s. rispondendo alla domanada “A quale tecnico che hai avuto in carriera ti ispiri?” “Quello che, contrariamente a quanto si pensasse allora, ha avuto più fiducia in me accordandomi la possibilità di giocare costantemente anche in serie A, ovvero il grande Gigi Cagni. Vero che martellava forte, ma ce ne fossero di tecnici come lui…” E queste parole sono quelle giuste che si addicono ai veri “figli di Cagni”…..a buon intenditore…
    Salutoni nostalgici e buon anno a tutti
    Ele e Franz

    • gigi ha detto:

      E’una delle cose che mi rende più felice. La riconoscenza di quei giocatori che ho allenato e con cui,sembrava,avessi dei problemi. Oggi loro stessi mi ringraziano perchè hanno capito che da chi ha più qualità bisogna pretendere di più.

  2. Giandokan ha detto:

    Salve Mister, sono un ragazzo di 29 anni tifoso del Piace dal 91-92… prima “purtroppo” tenevo per l’Inter…poi a 8 anni un colpo di fulmine per papais, totò de vitis piovani e naturalmente gigi cagni… e da allore è stato amore vero…sono un tifoso anomalo, visto che sono sardo al 100%! una considerazione…la prima, un grande rammarico per la stagione 2002-2003…ho la convinzione che con Lei non saremo mai retrocessi… quella stagione ha cambiato il corso della storia del Piace, fino alle triste vicende degli ultimi tempi… la seconda è un favore enorme! lavoro sul mio canale di youtube per condividere tutti i filmati del Piacenza… è un lavoro massacrante, ma per questo grande amore tutto è possibile! una cortesia…ho visto che un tale Signor Vittorio possiede i dvd con le partite delle sue stagioni..come posso averlo? grazie mille, è una persona in gamba..lo ha dimostrato sempre… in bocca al lupo per il proseguo della carriera!

  3. fabio dordoni ha detto:

    ciao,mister,come avrai saputo,il piacenza è fallito ieri…. i tuoi pensieri da me condivisi,sull’attuale gestione,hanno portato all’inevitabile..purtoppo. che tristezza! sempre con grande affetto,ciao.

  4. Nicholas ha detto:

    Mister quante sono le possibilità che lei possa tornare a Piacenza?

  5. Gianmaria Gioia ha detto:

    OTTIMO PARLARE DI CALCIO CON LEI MISTER,ANCH’io sono un tifoso biancorosso,le auguro una panchina in serie A;OPPURE RITORNI DA NOI X SALVARCI dalla lega pro,anche da dirigente sarebbe ideale,un grosso abbraccio e le migliori fortune.

  6. MEMA ha detto:

    Lo sapevo che non avrei dovuto aprire questo Blog! Quante lacrime, quante emozioni, quanti bei momenti passati insieme! ho 32 anni e insime a Lei ed ai suoi mitici ragazzi ho trascorso tutta la mia adolescenza, tra allenamenti, partite, trasferte!
    La domenica non sentivamo il freddo, arrivavamo alle 13 per vedere il riscaldamento e tornavamo a casa alla sera alle 19 dopo che eravate usciti tutti dagli spogliatoi..d’estate non sentivamo il sole che batteva sul rettilineo..
    sentivamo solo la forza dell’amore verso dei ragazzi meravigliosi..
    Sarebbe riduttivo ringraziarla per avermi fatto amare il calcio, perchè io ho amato voi tutti come persone, come modelli,ancor prima che come calciatori.
    ancora grazie!
    E QUANDO GIGI CAGNI IN PIEDI S’ALZERà..ALLORA VORRà DIRE CHE SaREMO IN SERIE A!

  7. Paolo ha detto:

    Salve Gigi, una semplice curiosità. Nel campionato 1993-94 ricordo che il Piacenza retrocesse. Cosa successe , secondo lei, nella gara di Milano (Reggiana vittoriosa con gol di Esposito)? Primi segnali di calciopoli visto che la Reggiana era nella mani di Dal Cin? Grazie. Un saluto e a presto su una panchina di serie A. Paolo.

    • gigi ha detto:

      Fu tutto frutto della “disonestà” della Reggiana che non fece quello che TUTTI si aspettavano e cioè il pareggio per fare lo spareggio.Se vai a vedere la loro storia ti accorgerai che hanno fatto A-B-C1-C2 in 4 anni……e Marchioro non ha più allenato….

      • Gianluca Boggi ha detto:

        Salve signor Cagni! Sono un tifoso della Lucchese..le ricordo che nel ’96 la Reggiana ritorno’ in A con Ancelotti ..ma non e’ questo il punto comunque! Perché tirare la croce addosso a loro quando c’era sempre il Milan di Berlusconi sulle DISGRAZIE piacentine? Ultima giornata 1996-97..Milan-Cagliari 0-1..a Piacenza penso avran rivissuto l’incubo di 3 anni prima! Ma questa volta giustizia e’ stata fatta! Ma avevate fatto qualcosa al BERLUSCA voi!??? ahahah..complimenti per la salvezza del Brescia..E NON GIOCHI MAI A ZONA..mi crollerebbe un mito! Con immensa stima ed affetto..Gianluca

  8. SILVIO ha detto:

    Caro mister sono un tifoso della Roma ma lo sempre stimata come uomo e come allenatore. Ho visto giocare tante volte un tal Daniele Moretti e non mi capacito come non abbia raggiunto dei livelli piu’ alti rispetto alle sue reali potenzialita’. Qual’era effettivamente il suo limite. Grazie ancora mister un grosso abbraccio

    • gigi ha detto:

      Senza offendere nessuno ma era proprio ROMANO A TUTTI GLI EFFETTI ma purtroppo non romano come De Rossi.Ragazzo eccezzionale ma INDOLENTE e non propenso ai sacrifici.E’stato uno dei più grandi talenti inespressi che io abbia mai visto.Quando mi vede mi dice:PECCATO CHE NON LE ABBIA DATO RETTA.Proprio peccato….

  9. Giovanni ha detto:

    mister ma in serie B non ci siamo andati il 6 giugno? Piacenza Andria 1-0 con gol di Maccoppi? perchè cambiare la storia??? tra l’altro al mattino era nata Camilla, la mia secondogenita.
    Scherzi a parte grande gioia la domenica dopo con gran gol di Simonini che in settimana era stato beccato dal pubblico in allenamento, ricorda? lei sotto la tribuna “signori voi qui siete ospiti non avete pagato il biglietto e siete pregati di comportarvi in modo civile, qui non si fischia nessuno….”
    incontrai Fulvio due giorni dopo al bar Gentilotti che faceva colazione, Fulvio giochi? e lui “non lo so, dipende dal mister” per fortuna giocò e fece quel gol che ci portò nella storia.
    Grande Gigi Cagni

    • gigi ha detto:

      E’ stato veramente merito di una socetà forte e di giocatori sempre pronti anche se giocavano poco perchè io ero molto esigente.Che bei ricordi….

  10. giacomo ha detto:

    buongiorno Mister,

    so di porle una domanda spigolosa: ma vorrei conoscere un suo parere in merito alla gestione del settore giovanile del Brescia calcio

    grazie

    • gigi ha detto:

      Spero che sia organizzato bene perchè penso sia determinante per le squadre di provincia per avere la linfa per la sopravvivenza.

  11. andrea ha detto:

    Ho riletto tutti i messaggi,le emozioni che mi ha dato grazie al suo Piacenza non me le dimenticherò mai…
    Sono ricordi indelebili…
    Per me,anche a distanza di anni,rimane un esempio… di come grazie al lavoro,la costanza e l’umiltà si ottengono risultati,nel calcio e nella vita…
    In bocca al lupo di cuore mister…

  12. Batti ha detto:

    Buongiorno mister, sono il batti l’ amico del pedar.
    cosa dirle, con la maglietta azzurra stento a riconoscerla (riesco a concepirla solo rossa 🙂 ).
    inutile elencarle i meriti e le emozioni di quegli anni sarei ripetitivo.
    complimenti per il sito ottimo perchè si parla di “CALCIO” in un momento dove a leggere i giornali sportivi ti sembra ci avere comprato “chi”. vi ha scritto un altro nostro amico, fabrizio lorieri.
    belli gli articoli sugli schemi, vada avanti.
    in ogni caso spero che abbia sempre meno tempo di scrivere su questo blog perchè vorrà dire che avrà ripreso ad allenare. in bocca al lupo

  13. Pietro Rebecchi ha detto:

    Ciao Mister sono un tifoso del Piace di vecchia data e mi permetto di darti del tu come faccio con tutti i vecchi amici.Mi sono sempre vantato di essere stato il primo Piacentino tra quelli presenti a Cosenza ad abbracciarti in Piazza Cavalli appena sceso dal torpedone e ricordo benissimo quando ti ho ringraziato per quello che avevate fatto e mi hai semplicemente risposto ”Grazie a voi siete stati fantastici”.Che trasferta!!L’unico rammarico è non aver vissuto la festa in città ma rifarei ancora oggi la stessa scelta,sempre meglio essere presenti e sostenere!!!.Mi vengono ancora i brividi ripensando a quegli anni……..
    Sappi che qui ti ricordano tutti con grande affetto non solo per i risultati ottenuti per il Gigicagni uomo.Quelli della generazione del mio vecchio parlano sempre del Piace di G.B.Fabbri ma la nostra avrà sempre il ricordo del Piace di Gigi Cagni.
    Spero di vedere ancora un Piace come quello così amato dalla sua gente per poter rivevere le stesse emozioni insieme a mio figlio,io a differenza di molti Piacentini sono ancora abbonato e seguo la squadra appena posso anche in trasferta,amo troppo quei colori,anche grazie a te.
    Come sempre aspetto di vederti su una panchina così almeno avrò ancora una seconda squadra per cui fare il tifo,basta che non sia quella del milan,o meglio te lo auguro ma scusa se in quel caso non riuscirei proprio……chissà perchè !!!!!
    Ciao Mister ti lascio un grosso abbraccio e un ”in bocca al lupo” per il proseguio della tua carriera e complimenti per il blog, è un piacere leggere di calcio quando è scritto in modo così fruibile.
    Pietro

  14. Igor ha detto:

    Mister!
    Ogni volta che La vedo mi si stringe il cuore.
    Io ho 28 anni. Mio padre era di Piacenza (Castel San Giovanni), simpatizzava per il PIace ma era tifoso del milan (volutamente lo scrivo in minuscolo). Ho iniziato a seguire il Piace sulla gazzetta proprio quando è arrivato lei (avevo una decina di anni scarsi) leggendo la pagina della serie C e poi le pagine della B, la salvezza e la promozione (vista da me, piccolo e lontano – Ventimiglia per la precisione)insperata. Da quel giorno (la prima promozione) anche se bambino ho scelto chi essere. Un tifoso del Piace.
    Ora la farò sorridere. IL primo maggio 1994 penso che sia uno dei giorni piu’ belli della mia vita. Non sa quanto ho pianto. Tantissimo. Non sa quanto quel ragazzino di quasi 13 anni era fiero di voi. Nonostante loro. Quel giorno ho capito che i nostri colori (il bianco e il rosso) non me li sarei piu’ tolti dal cuore. E li avrei portati con me per sempre. Ancora oggi mi commuovo quando penso al mio, al Suo, al NOSTRO Piace. Lei è un esempio positivo del calcio e della mia adolescenza. Nonostante abbiano provato in tanti a rovinare tutte le cose belle che ci sono state e sempre ci saranno tra Lei e il Piace.
    Vivo da anni a Genova. Siamo vicini allora. Spero un giorno di incontrarLa e poterLe stringere la mano.

    Ps. se avessero comprato qualcosa di piu’ di Minopoli a gennaio magari saremmo qui a vedere le foto di un altro trionfo…che Lei e noi tifosi ci saremmo tanto meritati. Grazie anche per quell’anno e mezzo. Grazie mille. Davvero.

    • Manuela ha detto:

      Igor mi hai fatto piangere…..

    • gigi ha detto:

      la rabbia che ho perchè non alleno viene lievemente affievolita da messaggi di questo tipo che mi inorgogliscono per quello che è la vostra stima non soltanto come allenatore ma anche come uomo.Grazie.

      • manuela ha detto:

        Mister lei ha inorgoglito noi di essere tifosi del Piacenza, Lei è il ricordo più bello legato alla mia squadra delcuore, Lei è quello che ci ha fatto piangere di gioia, Il Mister, l’uomo, che nn dmenticheremo MAI….grazie di tutto…

        • gigi ha detto:

          Il ringraziamento è reciproco perchè sono stati 6 anni che hanno inciso in modo determinante il mio futuro di allenatore e di uomo.

          • manuela ha detto:

            Io seguo tutt’ora il Piacenza…meno trasferte perche ora ho un figlio e ovviamente posso permettermi solo quelle 7o8 trasferte l’anno…ma l’amore per la mia squadra rimarrà sempre….ma quello che io ho provato con lei nn l’ho mai più provato….le emozioni che lei ha trasmesso a tutti noi sono e rimarranno uniche e indelebili….e nei ns cuori rimarrà sempre la speranza di un suo ritorno nn ci tolga mai questa bellissima illusione!!!

    • gigi ha detto:

      Grazie a voi.

  15. Alex ha detto:

    Buonasera mister, sono un piacentino appassionato di calcio, ho 42 anni, e quindi quell’irripetibile 9 Giugno 1993 di anni ne avevo 25, di cui almeno 15 trascorsi sulle curve dell’allora “Galleana” a sognare i campioni della massima serie. Il resto, di quel giorno, lo può immaginare facilmente lei. Ora ho la fortuna di collaborare con alcune realtà dilettantistiche piacentine, e da 2 anni sono a stretto contatto con un “ragzzo” di 39 anni, che lei credo conosca molto bene: tal Daniele Moretti. La magìa che ancora oggi trasmette con quel 39 maledetto è infinita, il piacere di fare anche solo 2 passi di corsa al suo fianco è unico, e la classica “partitella” assume sempre un sapore molto particolare. Mister, mi racconta qualcosa del Moro, il “suo” Moro? Grazie tante, Alex

    • gigi ha detto:

      Raccontare di Moro mi fa male perchè,e lui lo sa,la rabbia che mi ha fatto patire la sò solo io.Vedere un talento di quelle dimensioni non arrivare ai più grandi livelli professionistici è stata una sconfitta di tutti.Comunque vederlo giocare è stato un piacere e di lui avro sempre un bel ricordo,misto a RABBIA….Salutamelo con un abbraccio.

  16. Matteo ha detto:

    L’altro giorno si parlava con un collega napoletano di calcio e di idoli. Ovviamente lui disse:
    “Maradona è Maradona ed è rimasto nel cuore di tutti i napoletani.”
    Poi mi aggiunse:
    “ma un giocatore che ha fatto la storia di Piacenza? Un giocatore che è rimasto nel cuore dei tifosi piacentini? Ci sarà un giocatore che ha fatto la storia?”
    La mia risposta è stata:
    “carissimo ti potrà sembrare strano ma personalmente non ho un giocatore come idolo di tutti i tempi del Piacenza Calcio ma bensì un Mister un grande Mister davvero con la lettera maiuscola. Sia come Uomo che come Mister. Il suo nome è Gigi il grande Gigi Cagni.”
    In bocca al lupo Mister e chissà mai che in un futuro potremo rivederLa.

    • gigi ha detto:

      Crepi il lupo e grazie per la considerazione.Comunque se la facessero a me questa domanda non potrei rispondere perchè non c’è stato nessun giocatore del mio periodo che non meritri di essere ricordato.Ciao

  17. davide ha detto:

    buon anno,mister.auguri sinceri da Piacenza.
    Davide

  18. Vittorio ha detto:

    Mister buonasera. Sono un 45enne piacentino che ha avuto la fortuna di VIVERE il suo Piace. Ai tempi registravo gli spezzoni delle partite della domenica sportiva e alcune settimane fa le messe su dvd. Ho fatto copie (spero non avere violato i diritti d’autore) e le ho regalate agli amici che frequentavano lo stadio con me. Dopo aver rivisto le immagini i commenti sono stati unanimi: “che bello era aspettare la domenica per andare allo stadio”.
    Ha lasciato il segno nel cuore dei piacentini (tifosi e non). Come dimenticare la notte del vostro arrivo da Cosenza? come dimenticare le partite del primo anno di serie? come dimenticare i festeggiamenti dopo una retrocessione che ancora oggi non ho digerito? Su quest’ultima mi soffermo un attimo. Complimenti vivissimi, perchè non ci si è pianti addosso, ma si sono rimboccate le maniche e si è vinto un campionato di serie B in carrozza (con il lusso di lasciare a volte un certo Pippo Inzaghi in panca). Non nomino i giocatori, perchè rischio di dimenticarne alcuni. Ma l’importante era il GRUPPO.
    La saluto e le auguro un 2010 che la veda non tanto al pc ma più su un campo di calcio.

    • Admin ha detto:

      Caro vittorio se per te non è un gran disturbo ci piacerebbe avere il dvd che hai fatto delle partite del Piacenza con in panchina il Mister.

      Grazie e Auguri.

    • gigi ha detto:

      Piacerebbe anche a me avere il dvd.Ti posso assicurare che nei momenti di crisi,come quest’anno,ricordo quei momenti e mi torna il sorriso.Per quanto riguarda QUELLA retrocessione mi telefonò appena finita la partita l’Ing.Garilli e mi disse:”Non faremo nessuna dichiarazione e vedrà che saranno gli altri a parlarne,rimarrà tutta la squadra , faremo tornare Inzaghi e rivinceremo il campionato”Fu così,grande presidente e grande UOMO l’Ing.E’chiaro che non potevi vincere niente senza bravi giocatori ma,sopratutto,ragazzi eccezzionali.ciao

      • Vittorio ha detto:

        Molto volentieri. Non aspettarti un lavoro da professionista.
        Fammi sapere come fartelo avere.
        Sono in ferie tutta la settimana prossima e per me sarebbe un piacere e un onore consegnartelo personalmente.
        Di nuovo, buon 2010.

        • gigi ha detto:

          Quasi tutto l’inverno vivo in liguria in un paesino che si chiama Zoagli,ogni tanto passo da Piacenza.Teniamoci in contatto tramite il blog.Ciao

          • Vittorio ha detto:

            Ciao Mister. Nel preparare i dvd ho anche rivisto con piacere i vari filmati. Ti avevo detto che non avrei fatto nomi di giocatori, ma come non nominare Turrini. Ho visto, tra l’altro, che è stato tuo compagno di squadra nella Sambenedettese. Per me il giocatore migliore che abbia mai avuto il Piacenza. Con tutti i mezzi brocchi che convocava Sacchi in Nazionale, non ci poteva stare anche il buon Francesco? Penso che l’unica “colpa” di Turrini sia stata quella di giocare nel Piacenza, una società che, secondo me, a Palazzo non era molto ben vista.
            Alla prossima.

            • gigi ha detto:

              Con me oltre a Turrini avevano giocato anche DiFabio e Maccoppi.Io penso che alla fine ognuno di noi ottiene quello che è giusto e che merita.Ciao

        • Giandokan ha detto:

          Ciao Vittorio, come posso contattarti?

  19. hasic ha detto:

    Buongiorno mister,io ho un bellissimo ricordo di lei e del magico piace anni 90!!ma quel che ricordo con più piacere è la sua semplicità,mi è rimasta impressa!si perchè per noi regazzini di allora lei e i regazzi del piacenza eravate qualcosa di irraggiungibile,eravate i nostri eroi…quado veniste a trovarci in parrocchia,in s.sepolcro a piacenza,lei e il mitico massimo taibi proprio in questo periodo sotto le feste,per noi stringervi la mano e chiedere un autogarfo fu il regalo più bello!!tirare un calcio di rigore a taibi era un sogno che si reallizzava…garzie mister e in bocca all’lupo per il futuro

    • gigi ha detto:

      Crepi il lupo e poi sono felice di quello che mi hai scritto ma per un motivo semplice che ho sempre di più la certezza che questa socetà cambierà perchè c’è tanta gente che dimostra di volere i vecchi valori.Ciao

  20. |Sole| ha detto:

    Una curiosità: che fine hanno fatto i baffi? 🙂

  21. Raffaele ha detto:

    Grandissimo CAGNI….sono un tifoso sampdoriano e l’ammiro dai tempi del suo fortissimo Piacenza…ricordo ancora quella bastonata che ci dette a Piacenza 2-1 x Lei….noi quell’anno arrivammo terzi era la Samp di Gullit .
    Il suo Piace mi impressiono’ mai visto una squadra cosi’ veloce specie sulle ali !!
    Ho vissuto a Piacenza x circa 1 anno e mezzo ed un giorno la incontrai di persona in un bar di via P.Cella a fare colazione…Le chiesi se era Lei fu molto cordiale…senti il mio accento e mi chiese a che sponda appartenessi….DORIA…dissi io !
    Notai nei suoi occhi una vena di malinconia…..peccato…Lei era il Mister x noi….La vorrei oggi subito sulla nostra panchina!!!!
    La vedo spesso a Genova…..forse e’ un segno del destino…..tenga duro…un giorno sono sicuro….sara’ nuovamente il Nostro allenatore……!!
    Grandissimo Mister la saluto…!!

    • gigi ha detto:

      Mi vedi a Genova perchè vivo a Zoagli da 2 anni,comunque grazie dei complimenti ma anche alla Samp nel primo anno avevo le ali che correvano(Vasari a dx e Casale,magro,a sx)e un RINATO, con me ,come Flachi avanti.Buon Anno

  22. davide ha detto:

    il Piacenza di gigi Cagni è stata il più bel Piacenza che ci sia mai stato.Mi viene ancora adesso la pelle d’oca a pensare a quelle partite,a quei momenti,all’aereoporto di Parma al rientro da cosenza…..mamma mia che emozioni!!!!!mai più emozioni così forti,ed è giusto così,perchè altrimenti quei bei momenti sarebbero stati offuscati dai nuovi,e invece sono nella memoria di tutti gli sportivi piacentini…ma ti ricordi,tutto lo stadio a gridare “GIGI::GIGI “…ogni tanto riguardo le vecchie video cassette di quegli anni ed è sempre una emozione,una fetta della mia vita.Grazie Gigi,te lo dico con il cuore e molto sinceramente,grande allenatore e grande persona,di una serietà unica.
    ciao gigi

    • gigi ha detto:

      Ti ringrazio e,come ho già detto in altre occasioni,quelle emozioni sono sempre vive in me e mi accompagnano nei momenti difficili.Ciao

  23. maurizio ha detto:

    Caro mr ,da tifoso del Piacenza la ringrazio ancora adesso.
    Abbiamo vissuto dei bei momenti.
    Purtroppo i tifosi oggi come oggi non ci sono più. Ci sono gli ultrà.
    Con quello di G.B. Fabbri il suo è stato il più bel piacenza di sempre.
    Mi rimane il cruccio di non aver visto diventare famoso Moretti.( e pure De vitis) Col pallone faceva quello che voleva.
    Con la testa non so.
    Se fossi stato il mr gli avrei detto prima di ogni partita”sei il migliore del mondo,va e fa almeno due gol”.
    La saluto caramente e le faccio i migliori auguri per ogni cosa

    • gigi ha detto:

      Grazie per i complimenti,anche per me sono stati memorabili.De Vitis ha fatto una bella carriera comunque,Moretti avrebbe dovuto fare molto di più ma lui sa che è stata solo colpa sua perchè non mi ha dato retta.Prima delle partite ho sempre detto che loro erano i migliori giocatori che potessi avere,e lo pensavo varamente,mi hanno dato soddisfazioni incredibili.Ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: