Calciatore
Giovane talento del calcio professionistico italiano ha vinto con la squadra del Brescia sia il campionato Primavera che il De Martino ( torneo riserve delle serie B ) nel 1969, suscitando l’ interesse del Milan, con il quale ha poi vinto il torneo di Viareggio nel 1970. A soli 19 anni ha esordito in serie A, giocando 8 partite con la maglia del Brescia, e rappresentando (insieme ad Oscar Damiani ) il giocatore più giovane del massimo campionato. Il suo percorso da calciatore è proseguito nel Brescia, squadra nella quale ha giocato per nove anni ricoprendo il ruolo di terzino e diventandone una delle bandiere ed uno dei giocatori con maggiore numero di presenze.
È considerato un autentico veterano della serie B, dove dal 1987 detiene il record assoluto di presenze per la categoria, con 496 partite disputate. Negli ultimi anni della sua lunga carriera, per le sue spiccate doti tattiche è passato dal ruolo di terzino sinistro a quello di libero, doti che hanno poi contribuito a farlo diventare un allenatore di successo.
Una curiosità è che pur essendo un mancino puro è entrato nel tabellino dei marcatori per 6 volte, segnando 4 goal di destro. Da ricordare la rete siglata dopo soli 50 secondi dal fischio di inizio a Bergamo nel sentitissimo derby Atalanta-Brescia. Altro goal memorabile fu quello segnato a Marassi da 40 m in Sampdoria- Sambenedettese, che diede la vittoria alla squadra marchigiana.
Ha militato nel Brescia dal 1969 al 1978, nella Sambenedettese dal 1978 al 1987 ed ha terminato la sua carriera all’ età di 38 anni nell’ Ospitaletto in serie C1.
Squadre
1969-1978 | ![]() |
264 (3) |
1978-1987 | ![]() |
262 (3) |
1987-1988 | ![]() |
8 (0) |
Allenatore
Nel 1988-89 gli viene affidata la primavera del Brescia; l’anno seguente Centese C2;poi per 6 anni al Piacenza portando la squadra dalla C1 alla A. Nel 96-97 e 97-98 Verona,poi Genoa e Salernitana.Nel 2000 alla Sampdoria fino al 2003 dove torna al Piacenza per rimanerci fino al 2005,4 mesi al Catanzaro prima di dimettersi,chiamato a febbraio del 2005 all’Empoli rimane nella squadra toscana fino al 2008 raggiungendo la storica qualificazione UEFA,nel campionato 2008-2009 va al Parma.
Squadre
Carriera da allenatore | ||
---|---|---|
1988-1989 | ![]() |
Giovanili |
1989-1990 | ![]() |
|
1990-1996 | ![]() |
|
1996-1998 | ![]() |
|
1998-1999 | ![]() |
|
1999-2000 | ![]() |
|
2000-2002 | ![]() |
|
2002-2004 | ![]() |
|
2004-2005 | ![]() |
|
2006-2007 | ![]() |
|
2008 | ![]() |
|
2008 | ![]() |
|
2011-2012 | ![]() |
|
2012 | ![]() |
|
2013 | ![]() |