Conferenza stampa del 15 giugno 2015


9 Responses to Conferenza stampa del 15 giugno 2015

  1. angelika ha detto:

    angelika

    Conferenza stampa del 15 giugno 2015 | Gigi Cagni : Il mio Blog

  2. Niccolò ha detto:

    Salve Mister.
    Sono un appassionato di calcio e quando ho tempo mi diletto nel cercare di comprendere le dinamiche del gioco in maniera approfondita.

    E’ da un po di tempo che leggo il suo blog, e ogni post che lei pubblica è per me fonte di ispirazione e oltre a percepire la sua grande competenza, mi stupisce ancor di più la sua voglia costante di migliorare se stesso.

    E’ per questa ragione che quando ho saputo del suo esonero ho percepito lo stesso dispiacere che avrei potuto provare per una sconfitta della mia squadra del cuore, proprio perché come detto prima, l’ammiro molto e c’è bisogno di persone come lei nel calcio italiano, perché sono sicuro che il suo intento è anche quello di migliorare il movimento.

    Ora, mi piacerebbe farle un paio di domande “tecniche” riguardanti una partita della Samp.

    Dunque:

    Durante la conferenza di presentazione aveva dichiarato che le sarebbe piaciuto trasmettere a tutta la squadra, e non solo al reparto difensivo, la sua idea di calcio. Ho guardato con attenzione il primo tempo di Napoli-Samp e mi sono reso conto che in più di un’occasione Muriel si fermava dopo aver perso palla, piuttosto che inseguire l’avversario. Se non sbaglio proprio da una situazione di questo tipo è arrivato il gol del vantaggio del Napoli.
    In realtà più che essere una domanda tecnica questa è una curiosità: cosa ha pensato in quel momento? Perché sono abbastanza sicuro che lei se ne sia accorto “in tempo reale”.

    Ora le faccio la domanda davvero tecnica:

    – Mi è parso di notare che la squadra avesse il compito di invitare il Napoli a giocare nel centro del campo, piuttosto che costringerli a giocare sugli esterni. In particolare Barretto mi è sembrato davvero più attento a non concedere spazio per far arrivare palla a Hysaj piuttosto che coprire la verticale. Questo comportamento mi ha stupito molto, sopratutto perché so quanto a lei non piaccia portarsi l’avversario nel centro del campo.
    E’ stata una sua scelta oppure la squadra è andata in tilt? Oppure semplicemente Barreto era distratto?

    Scusi se mi sono dilungato, spero di essere stato chiaro e le rinnovo i miei auguri.

    Un saluto, Niccolò.

    • overg50 ha detto:

      Caro Nicolò mi spiace ma per problemi contrattuali non posso parlare della Samp. L’unica cosa che posso dire è che io non ho mai partecipato alla costruzione tattica delle partite con Carpi e Napoli, poi me ne sono andato e quindi non posso dire altro. Comunque grazie per l’apprezzamento.

  3. Antonio ha detto:

    Mister mi stupisce il fatto che dichiari che la decisione del suo esonero sia stato un fulmine a ciel sereno…8 gol subiti in 4 partite e fase difensiva inesistente con fuorigioco nullo da parte dei difensori penso che non abbiano bisogno di tante spiegazioni….la stimo come persona ma un po’ di autocritica a volte è gradita..saluti e buon riposo

    • Giulio Bresciani ha detto:

      Va bene, però danno gli otto giorni anche agli operai
      dell’ OMIVECO prima di dargli il benservito. Seguendo il tuo
      ragionamento, Antonio, Allegri avrebbe dovuto essere gia
      stato cacciato e Pep Guardiola addirittura radiato. Invece la Juve, dopo un periodo di rodaggio ha sbancato Manchester,
      ed il Bayern penso abbia ottime possibilità di portare a casa
      la Champions. Questo per dire che tutte le innovazioni, in
      ambito calcistico han bisogno di qualche tempo per essere
      assimilate dai giocatori, massime se le innovazioni toccano
      un reparto delicatissimo quale è la difesa.

  4. Cristian ha detto:

    Mister, Bonazzoli, facciamolo giocare! 🙂

  5. salve mister,
    trovai il suo blog partendo dalle sue lezioni sui principali sistemi di gioco (il video sul 352 e gli altri post sul blog). da allora nutro grande simpatia per lei e le auguro le migliori fortune alla samp!
    spero troverà il tempo per postare nuove analisi tattiche: credo sia uno degli aspetti più interessanti del calcio e sicuramente il meno trattato.
    in bocca al lupo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: