Calcio nelle vene


Conte
Solo così si vince.
Regole, professionalità, carica agonistica e “uomini” giocatori di qualità.
Il tutto condiviso da una Società che crede nell’allenatore e nel suo modo di gestire i protagonisti, rispettando sempre le sue decisioni e aiutandolo, soprattutto, nei momenti delicati.
Ho vinto 3 campionati e sono andato in Uefa con l’Empoli sempre e solo perché le società facevano rispettare le mie regole e il mio modo di interpretare la professione anche contro lamentele fatte da giocatori importanti.
L’allenatore deve sentirsi integrato completamente nel gruppo, lo deve sentire fisicamente legato a lui e alle sue idee.
E’ una sensazione unica che ti riempie le vene quando sei a contatto con loro, hai l’adrenalina sempre in circolo e ti senti di poter fare qualsiasi tipo di battaglia.
Se hai queste sensazioni puoi fare questo lavoro ed essere vincente.
Quanti in Italia possono avere questo tipo di emozioni?
Pochi, secondo me, visto quello che sta accadendo negli ultimi anni , e quei pochi vinceranno sicuramente.
Ho sempre più la sensazione che la maggior parte dei presidenti, oltre che essere convinti di essere esperti di calcio, credano anche nella poca importanza di avere un allenatore preparato ed esperto.
Mi sembra che vadano a cercare più “signor sì” che uomini di personalità.
Pensano che l’allenatore debba, solo, allenare i giocatori messigli a disposizione, e questo potrebbe essere anche giusto vista la crisi, ma poi pretendono obbiettivi importanti.
Non capiscono l’importanza di fare sentire al proprio allenatore di essere al centro di un progetto.
I colleghi che, pur di lavorare, accettano situazioni precarie hanno perso in partenza.
Un mese fa sono stato contattato da una società a cui non ho chiesto per prima cosa l’ingaggio, ma che mi avrebbero dovuto prendere solo se avessero creduto in me e nel mio modo di lavorare.
Hanno fatto bene a sceglierne un altro, sperando lo abbiano fatto per il motivo di cui sopra e ,allora, potranno centrare l’obbiettivo.
Conte è stato “un grande” e sarà sempre un vincente.
La sua onestà professionale lo porterà ad avere sempre più successi e invidie.
La Juve ha agito, giustamente, con la propria linea ed ha capito il gesto corretto del suo ex allenatore dimostrando un rapporto di grande rispetto professionale.
Non smetterò mai di dire che “ognuno deve fare il proprio lavoro”, con i tuttologi vai a fondo.
Deve essere ripristinata la “gavetta” in tutti i campi e capire il valore del “tempo” e della progettazione.

Gigi Cagni

2 Responses to Calcio nelle vene

  1. Marcello ha detto:

    Mister Cagni,
    come sempre le sue analisi sono lucide, semplice, senza tanti fronzoli. E lei rientra a tutti gli effetti nella categoria “Calcio nelle vene”.
    Io riguardo a Conte ho un’opinione un po’ diversa. Lo ritengo un grande allenatore che però ha vinto solo tre scudetti. Oggi lui aveva bisogno di altri traguardi che il quarto scudetto non avrebbe saziato. La Juventus in questo momento non può seguirlo.
    A proposito di personaggi da “Calcio nelle vene” il MIlan ha affidato la panchina ad uno che può essere messo di diritto in questa “lista”: Filippo Inzaghi. Lei che lo conosce bene cosa ne pensa? Le mie prime ipressioni sono positive: nessun proclama, regole ferree, una attenzione particolare a tutti gli aspetti che compongono la sfera calcio/calciatore, ache la dieta alimentare. E poi soprattutto l’appoggio pieno ed incondizionato della società. Io credo che Balotelli non avrà il coraggio di raccogliere la sfida lanciata da Pippo. Tornerà a Milanello solo per svuotare l’armadietto….

    • gigi ha detto:

      Pippo diventerà un ottimo allenatore e tutto quello che hai detto è giusto, ci siamo sentiti qualche giorno fa. Però la società dovrà difenderlo in questo anno difficile senza chiedergli risultati importanti. Penso anche io che se Balotelli seguirà alla lettera l’allenatore potrà diventare un grande altrimenti “meglio che faccia le valige”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: