Grazie a tutti…..


Questo post è per ringraziare tutti voi per la stima che mi avete dimostrato scrivendo sul blog le Vostre impressioni riguardo al mio esonero.
Come potrete capire, fino alla scadenza contrattuale non posso nè dare giudizi e nemmeno informazioni su quello che è successo.
Posso solo dire che la motivazione data dalla società non è assolutamente rispondente al vero.
Quando sono stato esonerato e ho saputo, non dai dirigenti, naturalmente, ma dai media, che il motivo era l’incomprensione con la squadra mi è sembrato impossibile.
La domenica e il lunedì sono stati giorni in cui mi sono posto tante domande riguardanti, esclusivamente, dove avevo sbagliato nel mio rapporto con loro.
Non riuscivo a trovare la risposta perché sicuramente errori tecnico-tattici ne avevo fatti ma il mio rapporto con i giocatori mi sembrava di grande stima reciproca.
Tutto si è dipanato quando ho iniziato a ricevere telefonate o messaggi dalla maggior parte di loro e quindi mi sono sentito professionalmente e umanamente più sollevato.
Non capisco perché sia stata data questa motivazione.
Sarebbe stato più semplice e corretto nei miei confronti dire che non ero più adatto alla situazione.
Sarebbe servito per valutare meglio i miei 5 mesi a Vicenza.
Questo “sistema calcio” non lo capisco più, però ci si deve adeguare, cercando comunque di portare la professionalità e i valori in cui si crede.
Il mio augurio a tutti i tifosi è che il Vicenza riesca a raggiungere, anche all’ultima giornata, la salvezza.
Non smetterò di rispondere e parlare di tattica con Voi. L’importante è che non riguardino il mio lavoro a Vicenza.

A presto con tutti Voi.

Gigi Cagni

70 Responses to Grazie a tutti…..

  1. giorgio pivotti ha detto:

    Cristian prima di rispondere alla tua domanda dobbiamo sgombrare il campo su un punto ovvero chiarire subiti che, nel contesto del discorso, il sistema di gioco adottato in fase difensiva è quello della marcatura individuale e non quello della zona, con intensità applicativa prima in difesa, poi a centrocampo e seppur marginalmente anche in attacco.
    Questa tattica di gioco prevede come impostazione di base iniziale fondamentale, per me irrinunciabile fin quando è possibile, che vi sia l’abbinamento delle coppie difendente – attaccante ed il loro reciproco controllo più o meno stretto ma sempre costante senza correre dietro alla palla per cercare di recuperarla a tutti i costi come si vede fare spesso da parte dei difendenti trascurando la marcatura individuale degli avversari con la conseguenza che soprattutto in area di rigore si muovono liberamente per andare a rete, segnando gol evitabili.
    Quindi partendo da questa premessa di fatto nel marcamento in ampiezza la copertura con diagonale in difesa è data, va fatta dall’uomo in più che funge da libero indipendentemente che si giochi a tre o a quattro davanti alla porta; mentre a centrocampo dove si presume di massima vi sia una parità numerica di elementi che si contrappongono, 5 > 5 o 4 > 4, per cui ognuno ha il suo avversario diretto da tenere d’occhio, da controllare, la copertura spetta e viene assicurata non da uno in particolare, necessariamente dal centromediano, ma da colui che è più vicino alla palla che abbandona giocoforza il controllo del suo avversario per stringere su chi ha il possesso palla uscito vincente da un 1 > 1 o da anticipo.
    La superiorità numerica venutasi così a creare dalla squadra attaccante è chiaro che se non viene compensata prima da un eventuale inserimento di un difendente in difesa, in caso di azione veloce proseguirà ma in area di rigore dove si annullerà per la presenza del libero che agirà in funzione della ricostituita parità numerica.
    In avanti sempre due attaccanti punte di movimento supportati dall’avanzamento quando possibile di un centrocampista di fascia per sfruttare il suo cross al centro.
    Ripeto il tutto con una visione di gioco in fase difensiva non caratterizzata dalla zona che per me vuol dire significa soprattutto mantenere posizioni in campo precostituite a scapito della marcatura e del controllo dell’avversario.

  2. giorgio pivotti ha detto:

    Dopo tutto quello che si è sentito e letto anche qui sulle colpe di coloro che hanno fatto cadere così in basso il Vicenza, adesso entrano in scena anche i crampi e la preparazione fisico atletica della squadra quale ulteriore motivo di svilimento nella corsa per la salvezza.
    Possibile che non si parli mai dei gol subiti dal Vicenza e delle loro cause dirette che concretamente e direttamente incidono sui risultati deludenti facendo fare di conseguenza tutta una serie di discorsi di vario genere sulla cui fondatezza ognuno porta per competenza e conoscenza le sue ragioni, il suo punto di vista?
    Ma osserviamo il gol di Succi di cui ingiustamente s’incolpa Frison rimasto a guardare la palla entrare in rete senza precisare che non ha visto partire in tiro perché coperto da due compagni e quindi ben poco poteva fare.
    Guardiamo soprattutto l’opposizione fisica di Giani che poteva rimediare alla corta respinta di testa, attaccando, aggredendo la palla in arrivo invece di defilarsi scansandosi a destra, anche se rimane frontale, e lasciando sfilare il tiro come a voler chiamare in causa Frison per metterci una pezza.
    Del tutto ingiustificato il suo gesto di stizza verso Frison come per dire che ha dormito quando a mio avviso il solo responsabile del gol partita è proprio lui per non aver rispettato in pieno la regola della posizione frontale attiva.
    Beghetto deve lavorare su come prevenire i gol evitabili tutti gli altri discorsi non smuovono la classifica, solo i gol segnati ma visto che sono al contagocce soprattutto quelli subiti sono in grado di farlo.

    • stefano ha detto:

      Caro Giorgio, scrivi cose sempre molto interessanti, però mi piacerebbe sapere se per i tuoi commenti guardi tutta la partita oppure ti basi solo sul servizio. Se lunedì sera fossi stato allo stadio avresti visto che al 60′ c’era almenola metà dei giocatori con le mani sui fianchi, tutti distrutti, stremati per uno scatto di pochi metri. Tutti e tre i cambi (tutti e 3!!!) sono stati fatti per crampi. Ed in campo sono rimasti Pinardi ed altri con i medesimi problemi. A questa condizione fisica pietosa (che Mister Cagni ha addebitato ai giocatori dicendo tempo fa “abbiamo raggiunto la condizione, ora spetta a loro mantenerla”) si aggiungono alcuni comportamenti come quello di Baclet che alle quattro di mattina nella settimana tra i due derby prende a pugni una ballerina in un locale di lap dance finendo al pronto soccorso. In una situazione come questa disquisire del mero gesto o errore tecnico ha ancora senso? Pensi che Baclet abbia la concentrazione giusta per allenarsi con impegno durante la settimana e per evitare l’errore tecnico in partita? Pensi che sia ancora questo il settore dove bisogna intervenire? Mi spiace che noi tifosi biancorossi diamo l’impressione di essere un disco rotto, ma tu, a mio modesto avviso, insisti con l’errore che fanno tutti i tecnici che arrivano a Vicenza, che non conoscono nulla della situazione ambientale. Mister Cagni dopo il derby dell’andata a Padova e dopo il gol preso al 94′ dichiarò spavaldamente in sala stampa: “questo errore ci servirà. Errori come questo non ne vedrete più, fidatevi”. Quel giorno sorrisi amaramente, sperando di sbagliarmi. Ebbene, gli errori si sono moltiplicati. Pensi veramente che il problema sia tecnico e del mister che non ha adottato gli opportuni accorgimenti? Con questo ribadisco che leggere le tue analisi è sempre un piacere, ma ti invito a non stupirti se noi che allo stadio ci viviamo abbiamo altre sensazioni rispetto alle tue.

      • giorgio pivotti ha detto:

        Capisco perfettamente le esternazioni, le sensazioni tue e degli altri tifosi che vedono la situazione in atto del Vicenza piuttosto precaria da una visuale di 360 gradi a tutto tondo, compresa la rilevazione dei crampi, di comportamenti poco professionali e la stanchezza fisica dei giocatori biancorossi.
        Mi potrei aggiungere anch’io al coro dei tifosi per far sentire la voce di critica verso chi, più di uno, di questa situazione è responsabile e non fa molto per migliorarla; non ho sufficiente cognizione in causa, rimarrebbe solo una voce in più che non avrebbe lo stesso peso della vostra che vivete da sempre con passione le sorti del Vicenza, una squadra che, ripeto, meriterebbe ben altri traguardi.
        Ho visto una sola partita al Menti dove mancavo da parecchi anni, quella tra Vicenza vs Verona 2 1 con mister Cagni seduto per la prima volta sulla panchina biancorossa; dopo un quarto d’ora chi era con me mi ha chiesto un pronostico su come sarebbe andata a finire la partita: 2 a 1 ho risposto, mi hanno sgranato gli occhi ma poi il risultato è stato quello.
        Avevo visto fin dall’inizio un Vicenza in palla soprattutto con una difesa attenta a marcare a uomo in area di rigore, da lì ho tratto il mio pronostico.
        Ti ho riportato l’aneddoto per dire che poi il Vicenza l’ho seguito sempre da casa guardando le sintesi e ultimamente seguendo la cronaca delle partite curata da una tv locale dove non si parla mai in maniera esaustiva degli errori tecnico tattici che stanno alla base dei gol evitabili presi quest’anno dal Vicenza; anche qui solo di responsabilità a livello societario e di tutto l’ambiente, rendimento dei giocatori compresi.
        La situazione sarà anche precaria, i giocatori spesso non ci sono con la testa ma ciò non giustifica la persistenza di errori di tattica individuale e di reparto che se messi in evidenza e comunicati ai diretti interessati, i giocatori, dall’allenatore possono e devono esser corretti, eliminati in poco tempo e da tempo.
        Sarà semplicistico il discorso, ma se fossi Beghetto direi fermamente ai giocatori di non girarsi mai sui tiri contro, sulle palle in arrivo ma di fare regolare opposizione fisica frontale aggredendo la palla senza e senza ma; inoltre metterei da parte la zona è farei marcare a uomo dentro l’area di rigore. Questi accorgimenti o correttivi tecnici neanche con Beghetto li ho visti mettere in pratica.
        Un risultato concreto lo otterrei subito quello di non prendere gol fotocopia come quelli subiti quest’anno dal Vicenza.
        Grazie per la stima.

        • Cristian ha detto:

          Giorgio tu ritieni davvero che un allenatore a questi livelli non sappia rilevare un errore di quelli che descrivi e che non dica ai giocatori come comportarsi? Non credi che siano errori e basta? Causati da disattenzione, limiti individuali ecc? Anche Nesta ad esempio, che è uno forse l’ultimo grande difensore italiano, commette a volte errori che sembrano banali….concordo con te che tutto ciò che fa parte della tattica individuale va discussa e mostrata ai giocatori (oltre che essere insegnata quando è il momento anche se per imparare c’è sempre tempo se c’è disponibilità), ma la qualità del giocatore in difesa la fa da padrone, credo che uno più sia bravo e più rende.

          • giorgio pivotti ha detto:

            Cristian adesso che certi errori quelli che ho tante volte evidenziato e commentato sulle cause dei gol evitabili, da altri addetti ai lavori spesso trascurati, ignorati a livello comunicativo anche in questo blog, è una domanda facile, scontata quella che poni tu.
            Credo fermamente che su questa tipologia di errori riguardanti i gol evitabili ci sia veramente poca attenzione e consapevolezza da parte degli allenatori che li possono anche rilevare ma per varie ragioni non ultima l’applicazione dei rimedi, dei giusti correttivi sul piano pratico, non sono adeguatamente valutati né tanto meno risolti, prova ne sia la loro ripetitività domenica dopo domenica.
            Se anche in serie A gli stessi difensori continuano a causare gol perché si girano oppure non marcano a uomo il diretto avversario per effetto della zona significa che la mano dell’allenatore non si fa sentire concretamente, non basta saper rilevare, forse, questi errori bisogna anche intervenire per eliminarli dando le giuste direttive che spesso non ci sono, non si notano.

            • Cristian ha detto:

              Ho capito cosa intendi dire, non noti l’applicazione dei giusti comportamenti costantemente durante la partita e che magari in qualche caso isolato non vengono attuati commettendo l’errore. Volevo chiederti, secondo te per marcare anche in ampiezza, avere un uomo che che può dare copertura è necessario giocare a 5? Che ne dici della funzione di centromediano abbastanza bloccato che da copertura ai due centrali e si inserisce in difesa in caso di necessità? In questa ultima soluzione sarai poi orientato alle 3 punte, centravanti, un attaccante di movimento e un ala pura….oppure anche due ali ma “all’olandese”….

  3. Nuario ha detto:

    Mister,
    non voglio parlarle del Vicenza per rispettare la sua richiesta esplicita di non farlo. Le dico solo di cominciare a concentrarsi sull’Albinoleffe perchè secondo me la richiamano…

  4. Filippo (Italy) ha detto:

    Salve Mister,
    la stimo dai tempi di Piacenza 1. A mio avviso credo Lei abbia raccolto molto meno di quello che avrebbe meritato. Spero comunque che il futuro le darà ragione. La sua umiltà, schiettezza e onestà la ripagheranno. Sotto il profilo umano ha lasciato semi preziosi a Vicenza… e sono convinto che tutte le volte vorrà passare, sentirà sempre il profumo di quello che nascerà. I tifosi, i vicentini.. le persone non sono la società. Oltre che disonesti si sono rivelati anche senza attributi (ma si sa da sempre a Vicenza) e menzonieri nell’esporre la vicenda dell’esonero. Sotto il profilo tattico, non ho alcuna competenza per giudicare. Umanamente la stimo da sempre. Ero davvero felice del suo arrivo a Vicenza. Le auguro le migliori cose… e non si dimentichi che i vicentini non sono Cassingena..

  5. attilio ha detto:

    cavolo!
    visto il buon Fausto?(Rossi) vero Cristian?
    VISIONE DI GIOCO E VELOCITA’ D’MPOSTAZIONE…IN AVANTI….!
    ALMENO NOI LO VEDEVAMO!
    perchè non riusciamo a tenerceli, certi giocatori?
    Hei! Cristallini, dove sei? Batti un colpo!……………………..
    ma a Vicenza c’è qualcuno che sa distinguere un “Mediocre da un Campioncino?”
    …. e noi ad aspettare il “PARO” ed esce sempre El “DIS…PARO”—-

    Boh?!?!

  6. giovanni ha detto:

    buona sera mister…mi unisco al coro dei tifosi che la rivorrebbero al piu presto in panchina contro il padova lunedi prossimo…..lei e’ semplicemente un grande…la sua schiettezza e il suo lavoro verranno ricordati a vicenza….e’ riuscito a farsi apprezzare dalla piazza in soli cinque mesi…non é da tutti…ancora grazie e sempre forza vicenza!!!

  7. attilio ha detto:

    carissimo Michele ,
    penso tu sia un “tifoso del LANE”….
    “….perche’ ha lasciato andar via due giocatori tecnici e giovani come Rossi e Misuraca… ” aggiungiamo: e ti sei tenuto Paro…?
    spero che tu, Michele, abbia + fortuna di me … è da un bel po’ che ho posto questa al Mister, ad ora ….nessuna nuova.
    credo sia …coerenza…
    cordialità e
    COMUNQUE, SOLAMENTE,
    “FORZA LANE!!!” e PER SEMPRE !!!

    • Michele ha detto:

      Ah ok non ero andato molto indietro a leggere tutti i commenti comunque se il mister rispondera’ bene e se no pazienza,c’e’ la liberta’ di parola per fortuna e su una cosa Cagni e’ sicuramente migliore di tanti altri:avere un blog personale e parlare direttamente con i tifosi.Gia’ questo fa capire che l’onesta’ e le cose chiare sono il pregio piu’ grande di Cagni.Poi per quanto riguarda gli aspetti tecnici-tattici-atletici ecc ecc possiamo star qua a parlare per ore e ore e ognuno potra’ tenersi la sua idea..Michele

    • gigi ha detto:

      Non hai letto quello che ho detto altre volte. Non posso parlare del Vicenza per correttezza e professionalità. A fine campionato libero da vincoli contrattuali risponderò alle domande che mi porrete.

      • Michele ha detto:

        Si si non avevo letto tutto il blog e quindi non sapevo questa cosa..in effetti essendo ancora sotto contratto certe domande non riceveranno risposta fino alla scadenza.In ogni caso se Beghetto dovesse andar via e la richiamassero secondo me,anche se ci sono stati screzi o disaccordi,dovrebbe accettare di ritornare e dimostrare a tutti,me compreso,che il problema non era Lei(come tutti noi sappiamo anche se le ho fatto qualche critica).Chi vivra’ vedra’,io so solo che o con lei o con Beghetto il Lane deve salvarsi..l’anno prossimo forse non ci sara’ piu’ questa societa’ ma un altra cordata vicentina ma il presupposto perche’ tutto cio’ accada e’ la permanenza del Lane in serie B.In bocca al lupo mister,magari di nuovo qui a Vicenza cosi a fine campionato ci ritroviamo a festeggiare tutti insieme!!

  8. Rosario Ligato ha detto:

    Salve mister, complimenti per la sua umanità, meritava bel altro che un esonero, di persone come lei disposte a parlare col popolo non ci sono molte.
    Vorrei fargli una domanda tecnica: quando si subentra ad un allenatore, come ha fatto le con Baldini, quali sono le priorità che si danno per risollevare una squadra? Mi spiego meglio, quando ha iniziato la sua avventura a Vicenza i suoi allenamenti erano improntati sulla parte tattica con il preparatore che faceva quella fisica, se si, in che modo allenava la parte tattica?
    Grazie per la sua immensa disponibilità

    • gigi ha detto:

      L’aspetto più importante è quello psico-fisico che però,dovendo giocare partite di campionato,non può staccarsi da quello tecnico-tattico. In quei momenti i giocatori hanno bisogno di certezze. Quindi coswe semplici e sperare nei risultati. Se vengono quelli puoi lavorare per quello che sono le tue convinzioni. Nel mio modo di lavorare abino il lavoro tecico-tattico a quello atletico nei primi due giorni della settimana poi è più tecnico tattico.

  9. Emiliano ha detto:

    salve mister volevo avere un’idea di schema per delle ripartenze equilibrate secondo il suo parere… spero un giorno di incontrarla di persona…grazie

    • gigi ha detto:

      Parlare di ripartenze equilibrate è un po generico. Comunque,a livello generale come mio principio,voglio sempre tutto il campo coperto con la squadra in 50 m. Se riesci a fare questo l’equilibrio non manca mai.

  10. Michele ha detto:

    Ciao Gigi,
    vedendo le ultime 10-11 partite non pensi di aver sbagliato qualcosa nell’aspetto fisico atletico dei tuoi allenamenti?
    Cioe’ tu hai preso una squadra che non aveva gioco ma come condizione fisica non era messa male come adesso (tutto sommato la preparazione di Baldini non e’ stata fatta male,il problema era che Baldini non sapeva mettere i giocatori nei propri ruoli) ,ti sei concentrato sull’aspetto tecnico tattico molto bene e i risultati erano arrivati.Dopo Natale quando la condizione stava calando(vedi partita contro la Reggina) bisognava cambiare modalita’ di allenamento. Prendo spunto da una frase di un giornalista vicentino per farti capire quello che voglio dire:tu hai preso in mano una macchina ingolfata e sei riuscito a farla andare a mille finche’ aveva benzina..quando la benzina era finita(dopo natale-inizio anno) eri tu che dovevi fare il pieno,cosa che invece non e’ stata fatta.
    Mi dispiace sia andata cosi ma se la societa’ e’ ridicola come e’ stata ridicola anche nelle motivazioni del tuo esonero,un po’ di umilta’ pure a lei non guasterebbe..gia’ nelle conferenze stampa era troppo pieno di se,sicuro che con lei sarebbe andato tutto liscio,che quello che diceva lei era verita’ ecc ecc invece poi si e’ visto dove siamo finiti..10 partite 5 punti fatti!! La ringrazio immensamente per quello che ha fatto fino alla fine dell’anno mentre dell’anno 2012 c’e’ ben poco da salvare..c’e’ chi vede solo la sua prima parte,c’e’ chi vede solo il suo 2012 a vicenza e c’e’ chi vede entrambi i lati(positivo e negativo della sua esperienza a Vicenza):io sono uno di questi.
    Con stima e rispetto,Michele da Vicenza

    • gigi ha detto:

      Caro Michele il problema,di questo anno per quello che ho visto io in 5 mesi,è che quando le cose non funzionano si devono trovare gli alibi ai giocatori perchè,si pensa,altrimenti si abbattono. Chi sa di preparazione sa anche che se un giocatore trova la condizione psico-fisica dipende,poi,da lui mantenerla. C’è troppa gente che parla di questo argomento senza averne la conoscenza. Dimmi quanti giornalisti o non addetti ai lavori che giudicano la preparazione fisica ne hanno mai fatta una o quantomeno studiato i mezzi per raggiungere il meglio. Vai a vedere il mio currculum dei campionati. Sono sempre andato meglio nel girone di ritorno(ecco perchè ne ho vinti 3 e mi sono salvato in A altre tre volte). Per arrivare alla mia preparazione attuale io e il mio preparatore abbiamo sperimentato per anni,facendo molti errori ed è su quelli che abbiamo costruito l’attuale che potrà avere dei DIFETTI ma no così importanti da non fare rendere i giocatori. Poi se volete andare alla fonte potete chiedere ai giocatori del Vicenza se è colpa della mia preparazione. Secondo me sareste sorpresi dalle risposte. Basta alibi e che parla di argomenti così delicati prima si informi meglio.

      • Cristian ha detto:

        Sono molto d’accordo con lei Mister….a tutti i livelli appena ci sono delle difficoltà tutti a parlare della preparazione fisica, neanche se fosse la cosa principale in assoluto…è importante, ma credo che oggi giorno a tutti i livelli con le giuste proporzioni la preparazione sia efficace….come dice lei se ci sono dei difetti non sono così incisivi….le cose importanti e sono altre….tante altre….

        • attilio ha detto:

          caro Cristian,
          pure io, da molto, la penso e condivido il commento di Michele,mi spieghi cosa vorresti dire,,,,io, scusami, non ne ho capito proprio nulla,
          le critiche vanno espresse!!!
          a Mister Cagni pure,…. una risposta diretta!
          AI GIOCATORI, che fanno le ore piccole….
          VERGOGNATEVI ED ASSUMETEVI LE V/S RESPONSABILITA’!
          FORZA LANE
          cordialità

      • Michele ha detto:

        Grazie Gigi per la risposta completa che mi hai dato..un ultima cosa visto che penso che anche Lei centri in queste scelte:perche’ ha lasciato andar via due giocatori tecnici e giovani come Rossi e Misuraca che qui a Vicenza avevano mostrato le loro qualita’ molto bene? O lei non centra nulla con queste scelte? la ringrazio e la saluto,Michele

        • Lanerossi ha detto:

          Io mi chiedo come una squadra come quella vista ieri contro il Padova possa avere crampi e dico crampi a fine marzo dopo 70 minuti..a marzo e aprile che dovrebbero essere i mesi in cui una squadra corre di piu’ e e’ messa meglio sotto il profilo atletico..boh,sara’ che non capisco niente di calcio ma la cosa e’ molto strana.Inoltre Abbruscato prima di Natale era stato fermo e nel 2012 non sembra neanche lui..siccome e’ il tornasole di tutta la situazione a me sembra che dall’inizio del 2012 in poi la squadra abbia lavorato troppo poco sulla parte atletica.Questa cosa non me la togliera’ dalla testa nessuno e siccome discorsi simili li ho sentiti da allenatori come Somma o Viviani tanto per far 2 nomi parlando proprio del suo Vicenza,qualcosa di vero secondo me c’e’.Comunque ho sentito persone con cui ha parlato personalmente lei mister a cui ha detto,per quanto riguarda lo spogliatoio e i cosidetti senatori,cose un po’ diverse da come le ha dette lei ai vari organi di informazione.Appena andro’ a Isola provero’ a sentire le voci dello spogliatoio e poi se vorra’ le riferiro’.Con rispetto

          • Nuario ha detto:

            Ragazzi, chi di voi ha mai giocato a calcio?… Io, per un brutto infortunio, non sono andato al di là della modesta categoria degli “Allievi Provinciali”.. La passione sfrenata per questo sport mi ha portato a collaborare con una scuola calcio.. Ho fatto questa premessa per dire che nessuno di noi può avere competenze specifiche per poter giudicare lo stato di forma e la condizione atletica di una squadra.. La sosta natalizia è stata micidiale.. Mettete in conto che la squadra ha iniziato con uno staff ed ha proseguito con un altro.. Non sapete neanche se c’è stato un richiamo della preparazione.. Per rispetto del Mister e del suo Staff, non esprimiamo giudizi gratuiti o scarsamente competenti.

            • Lanerossi ha detto:

              Dopo la sosta non c’e’ stato nessun richiamo..te lo possono assicurare tutte le persone che sono a Isola tutti i giorni,con o senza Cagni in panchina..e non parlo di tifosi o allenatori inventati,parlo di persone piu’ competenti anche dentro la societa’ stessa e un altra persona che puo’ dire la sua e’ un certo Corrado Ferretto che,per il suo lavoro e per la sua passione,ha seguito giorno per giorno il Lane dal ritiro di Gallio fino adesso tutti i giorni.CIao

  11. Mirco Scanu ha detto:

    Buonasera mister, premesso che il suo esonero mi ha colto di sorpresa, visto che ritengo i suoi 5 mesi a Vicenza più che positivi, se togliamo probabilmente le ultime due gare, non capisco cosa pretendeva da lei il Vicenza vista la rosa, forse i play-off? Io ribadisco che lei stava andando molto bene, tra alti e bassi sicuramente, come nell’ arco di una stagione capita alla maggior parte delle squadre, io sono certo che l avventura di Beghetto sulla panchina della prima squadra non durerà molto, sono convintissimo che a breve verrà richiamato lei, perchè il “suo” Vicenza era ben altra cosa. La saluto cordialmente, Mirco da Roma.

    • gigi ha detto:

      Spero che la cura Beghetto funzioni perchè altrimenti…….

      • Mirco Scanu ha detto:

        Salve Mister, e non mi dica che non glielo avevo detto!!! Sono molto contento del suo ritorno sulla panchina del Vicenza, la società ha probabilmente realizzato, come pensavo, di aver sbagliato ad allontanarla, a mio avvviso Beghetto è durato pure troppo visti i risultati, ora sotto con il lavoro, l’ aspetta, speriamo, una meritata salvezza, in bocca al lupo, ed un grandissimo abbraccio simbolico, anche se non ci conosciamo di persona

  12. giorgio pivotti ha detto:

    Lo sfogo dei tifosi del Vicenza anche in questo blog è comprensibile, non fa una piega; li ho letti i commenti e seguendo la squadra più da vicino da quando mister Cagni è stato chiamato alla sua guida, mi hanno fatto aprire gli occhi in maniera approfondita sulla realtà di tutto l’ambiente nei suoi diversi ordini e gradi. Ho avuto la conferma di quello che ho sempre detto ad un amico tifoso di vecchia data del Vicenza ovvero che la piazza per il suo passato e blasone merita di occupare ben altri palcoscenici del nostro calcio nazionale non certo quello che stiamo vivendo e vedendo adesso, negli ultimi anni.
    Fatta questa premessa vorrei far notare però che insistere sempre negli stessi, noti argomenti di critica alla società, alla proprietà, alla dirigenza e agli stessi giocatori non porta ad effetti immediati per cercare di migliore possibilmente DA SUBITO le sorti del Vicenza cosa che si può contribuire a fare a mio avviso toccando, analizzando argomenti più tecnico tattici come gli errori commessi sui gol subiti ed eliminabili. In attesa che Abbruscato ritrovi il fiuto del gol vediamo questi due gol del Verona e l’errore sottostante che li ha provocati collegato alla difesa a zona.
    Sul primo gol Gomez viene trascurato dal difensore esterno biancorosso che ha voluto guardare
    fisso solo la palla, non ha seguito all’istante il suo movimento, quando chiude la diagonale per coprire e contrastare da vicino il suo gesto tecnico è ormai troppo tardi.
    Sul secondo stessa considerazione con Abbate che prima viene marcato regolarmente di lato interno e poi lasciato andare dal difensore del Vicenza che lo trascura alle sue spalle per tentare fortuna, inutilmente, nell’intercettare la palla in arrivo.
    In area di rigore si marca a uomo e non a zona, lo ha detto anche mister Cagni prendendo in mano il Vicenza; Beghetto dovrebbe tener presente che se si continua a prendere gol per mancata marcatura individuale in area le speranze di salvezza della squadra sono sempre più ridotte.

  13. Maurizio ha detto:

    Buona sera Mister,
    Ho letto tanti attestati di stima nei Suoi confronti, dopo l’esonero.
    Tra questi mi permetto di aggiungere anche il mio personale ringraziamento per quanto Lei ha cercato di fare in questi 5 mesi, per raddrizzare la situazione, e per un po’ si era anche riusciti a risalire bene la china. Quello che non comprendo è l’improvvisa involuzione da gennaio in poi, non ultima, l’ennesima umiliante sconfitta odierna nel derby. Non è la prima volta che noi tifosi del Vecchio Lane restiamo basiti difronte a scelte societarie che sembrano molto discutibili, vedi anche l’esempio dell’esonero di Mister Nedo Sonetti dopo pochissimo tempo.
    In ogni caso anche io sono tra quelli che hanno pensato al Suo arrivo a Vicenza, finalmente un allenatore con le palle ! Mi spiace molto, e sono convinto che con Lei al timone avremmo almeno avuto la garanzia che la squadra fosse gestita con professionalità e grinta.
    Se è rimasto deluso dalla Società (pensi noi), mi auguro che almeno dai tifosi abbia avvertito l’affetto e la stima che sicuramente la maggior parte di noi ha nei Suoi confronti.
    Le auguro le migliori fortune.

    Maurizio

    • attilio ha detto:

      buon giorno Maurizio,
      sono tra quelli che si son detti “finalmente, un maestro di calcio, ovvero un allenatore con le palle!”
      Ma altrettanto non condivido questo rimpianto, quasi un piagnisteo melenso, da parte di molti…frequentatori del Blog.
      Facciamo mente locale:
      Quando il Mister, da fine 2011 ci ha data l’impressione di aver letto la situazione e di avervi prese le controindicazioni?
      Non credi che l’attuale situazione non sia pur figlia dell’EX Mister?
      Quì, caro mio, è l’ora di aprire gli occhi…
      LE RESPONSABILITA’ SONO DI TUTTI, PROPRIO TUTTI, NESSUNO ESCLUSO! (son 2/3 mesi che lo ripeto!)
      QUALCUNO SE NE E’ RESO CONTO???
      DI AUTOCRITICA…. NEMMENO L’OMBRA!
      -BOH!!!…e siamo giunti ai “play-out”…..
      Io le migliori fortune, oltre che al Mister, le auguro principalmente al LANEROSSI!!!!
      FORZA LANE! SIEMPRE! ed al di sopra di tutto, e tutti!
      Cordialità

    • gigi ha detto:

      Io le palle le ho ancora e sono sempre più arrabbiato. Comunque grazie per gli apprezzamenti da parte di tutti. Sono d’accordo con Attilio e cioè quello che conta è il Vicenza e non i suoi protagonisti.

      • attilio ha detto:

        Grazie Mister!
        quello che conta è solamente il futuro del LANE….
        guardi, …….
        stavo per aggiungere alltro….ma, ora non ha più alcun senso
        Cordialità ed in bocca al lupo
        FORZALANEROSSIVICENZA!!
        Attilio

  14. marco de munari ha detto:

    Non sono molti gli allenatori che negli ultimi 20 anni hanno lasciato un segno positivo qui a Vicenza, Ulivieri, Guidolin, Iachini in parte Reja. Tutti gli altri sono passati senza lasciare traccia, o lasciando solo odio e rancore. Quando hanno preso lei, mister Gigi ho sperato veramente potessero tornare gli anni d’oro, perchè un buon allenatore prima di tutto dovrebbe essere un grande uomo. Non la conosco, vado d’istinto ma lei era (è) questo grande uomo. Il mio sogno? Salvezza quest’anno (anche perchè non so se in caso contrario sarebbe lega pro o fallimento), il Sig.Cassingena che dopo averci “salvato dagli inglesi” (mai rischiata la serie C con gli inglesi) vende finalmente a qualsiasi altro, e una nuova stagione vincente con lei alla guida per riportarci dove questa platea merita di essere… Dovunque portino le nostre strade comunque, grazie mister Gigi, per averci provato e creduto al Lane, è mille volte più biancorosso il suo cuore che quello del casolin Ca$$i…

    • gigi ha detto:

      Sono venuto perchè ci credevo fermamente,mi spiace la situazione sia questa. Comunque la salvezza è ancora alla portata della squadra. Speriamo bene.

  15. marco ha detto:

    Per favore mister Gigi torna a salvarci, io l’ho fatta tutta la serie C negli anni 80/90 ed è brutta, ma proprio brutta e triste…e se poi l’anno prossimo il sig. Ca$$ingena lascerà finalmente il Lane dopo averlo ridotto così male, resta con noi e portaci in serie A…

  16. Giovanni ha detto:

    Salve Mr.
    Che ne pensa di Tonucci che con lei è stato promosso titolare quest’anno?
    So che è stato un ragazzo sfortunato con un brutto infortunio alle spalle,ma lei lo reputa un difensore che potrebbe fare il salto di qualità nei prossimi anni?
    Insomma invece di andare all’estero qualche squadra di serie A potrebbe puntare sul ragazzo o ancora deve crescere nella serie cadetta?
    Grazie e auguri per il suo prossimo impegno,sono sicuro che lo troverà presto 🙂

  17. manuel ha detto:

    Primo tempo inguadrabile …….Si scaldi mister Gigi che stasera la richiamano……PER FAVORE CI SALVI LEI !!!!!!!!!!

  18. Andrea ha detto:

    Gentile Sig. Cagni, da Vicentino di nascita e vicentino di fede calcistica, mi preme solamente dirle che la nostra città la ricorderà con affetto per la professionalità, l’impegno e l’onesta che ha dimostrato nei suoi mesi di permanenza a Vicenza.
    Ed io la ringrazio per la signorilità con cui ha affrontato la decisione di questa società della quale tanti ci vergognamo.
    Con affetto e stima.
    Andrea

  19. titta ha detto:

    L’avventura di Beghetto non e’ iniziata bene. Pensa che potrebbero richiamarla? Nel caso, cosa farebbe?
    Grazie e buona vita!!!

  20. giorgio pivotti ha detto:

    Più che pensare a fare gol sabato prossimo contro il Verona vittorioso alla grande contro il Torino, il Vicenza dovrebbe preoccuparsi di non subirne specialmente di evitabili e cercare di portare a casa un pareggio pesante che stante la situazione attuale di classifica e di gioco precario della squadra equivarrebbe a una vittoria, darebbe morale e caricherebbe l’ambiente per il successivo derby contro il Padova.
    Con questo non voglio dire che bisogna chiudersi in difesa a priori senza tentare delle sortite ma impostare la gara sul rafforzamento del centrocampo per fare più filtro possibile non disponendosi a zona ma coprendo gli spazi in posizione di stretto controllo degli avversari durante la fase difensiva, sfruttando il possesso palla con rapidi capovolgimenti di fronte che per essere davvero efficaci nelle finalizzazioni andrebbero assecondati dalla mobilità, per la verità un po’ scarsa ultimamente, degli attaccanti biancorossi non dando punti di riferimento.
    Ricevere palloni da fermi in avanti senza muoversi preventivamente si fa il gioco della difesa avversaria che viene messa così nelle condizioni migliori per annullare la pericolosità di Abbruscato e compagni.
    Ecco un altro aspetto tattico del calcio giocato di cui non si parla abbastanza se non come annotazione di cronaca per giustificare l’incapacità di una squadra di capitalizzare i palloni che arrivano agli avanti: invito gli osservatori a constatare in generale quanto sia rispondente alla realtà questo atteggiamento degli attaccanti che invece di incrociarsi o di cercare spazio zigzagando restano fermi impalati a guardare il giro palla dei compagni sulla trequarti appena oltre la metà campo che per i difensori equivale ad un invito a nozze. VARREBBE LA PENA DISCUTERNE.
    Detto del centrocampo sarà la difesa del Vicenza l’ago della bilancia per verificare quanto la sua tenuta è in grado di evitare certi gol marcando a uomo in senso moderno, elastico stringendo od allentando la morsa senza lasciarsi attrarre dalle lusinghe della zona che rende liberi uomini dentro l’area di rigore in nome della linea e del fuorigioco; ed in secondo luogo aggredendo sempre la palla in arrivo con una regolare opposizione fisica frontale e non girandosi mettendo in difficoltà Frison come si è visto sul gol del Grosseto.

  21. stefano ha detto:

    Voglio un po’ spezzare questo fiume di miele che scorre verso il mister e lanciare una provocazione, peraltro senza acrimonia alcuna, anzi, e ben sapendo che il mister è vittima, così come i tifosi, di questo gioco al massacro che prosegue da troppo tempo.
    Ma il Gigi Cagni che ha scritto questo post è lo stesso Gigi Cagni che solo qualche settimana fa ha irriso sprezzante tutta la tifoseria, dicendo di non capire il perchè della contestazione alla società visto che a lui il presidente sembrava una persona squisita?
    Non credo sia lo stesso Gigi Cagni, perchè quello di qualche settimana fa ha dato l’impressione di essere una persona nella migliore delle ipotesi “poco rispettosa”. Poco rispettosa del dolore che questa tifoseria sta vivendo da anni, poco rispettosa ed anche poco informata di ciò che è successo in questo ultimo decennio a Vicenza. E se uno è poco informato dovrebbe evitare di esprimersi. Ora che la “persona squisita” gli ha fatto il servizietto, così come successo a tanti suoi predecessori che pensavano di aver capito tutto ed invece non avevano capito nulla, forse anche Gigi Cagni, quel Gigi Cagni, farà bene a riflettere ed a fare un po’ di mea culpa. Il suo esonero è tuttaltro che inspiegabile ed ha un nome, un cognome, una faccia ed un modo di fare calcio che ha portato il glorioso Lanerossi a questi livelli pietosi. Non averlo capito prima, caro Gigi, è stato il tuo grande errore. Pensavi di essere coperto da una società seria ed invece eri solo. E solo sei rimasto. Se vuoi fare un ultimo nobile gesto, questo è il momento: chiedi scusa ai tifosi, per non aver capito ciò che tutti invece abbiamo ben compreso da tempo e gridavamo a gran voce. Ma tu non ascoltavi, tutto immedesimato nel tuo ruolo filo-aziendalista ad oltranza. A Vicenza i problemi non sono di natura tecnica o tattica. Un vecchio lupo di mare come te avrebbe fatto bene a non esporsi troppo. Forse eri troppo sicuro di te. E questo forse è stato l’errore decisivo. Peccato. Non te la prendere per queste mie righe, in fondo, anche se non sembra, sono di affetto. La franchezza, a volte, aiuta di più di tante moine. A presto.

    • gigi ha detto:

      Caro Stefano per fortuna sono così e cioè non vedo mai il male. Non ho mai disprezzato la tifoseria,anzi,è nel mio D.N.A: il rispetto della maglia e dei tifosi,chiedilo a miei ex giocatori. Questo è diventato un lavoro che qualsiasi cosa tu faccia scontenti qualcuno. Il mio difetto è sposare la causa e cercare di usare tutti i mezzi,leciti,per raggiungere lo scopo. Hai ragione nel dire che mi sono esposto troppo ma,in quel momento,avevo una cosa sola in testa,riuscire a fare rendere questo gruppo. La cosa che mi preme di più è essere onesto e corretto con tutti e,ti posso assicurare,anche se mi dispiace molto non allenare più il Vicenza e avendo commesso degli errori,mi sento a posto con la coscenza. Non ti preoccupare di essere franco,capisco la passione.

      • stefano ha detto:

        Grazie per la risposta, mister. In questi pochi mesi hai lasciato una traccia profonda e questo aumenta a dismisura il rammarico di ciò che poteva essere e che non è stato. Chapeau.

  22. Lanerossi1902 ha detto:

    Sono un tifoso del Vicenza da oltre 35 anni, molti dei quali passati sul gradoni del Romeo Menti. Credo che il glorioso Lanerossi stia toccando uno dei momenti più brutti della sua ultracentenaria storia. Purtroppo credo che non si sia ancora toccato il fondo.
    Dispiace molto che una persona onesta, genuina e gran lavoratore come Mister Cagni sia stato preso in mezzo dalla dirigenza del Vicenza ed usato come parafulmine.
    Grazie di tutto Mister Cagni; per tutto quello che ha fatto, per tutto quello che ha provato a fare e per tutto quello che non le hanno lasciato fare.
    Senza nulla togliere al nuovo Mister (Beghetto), credo che presto la richiameranno; fossi in Lei non accetterei, ma da tifoso del Lanerossi Vicenza credo che Lei sia l’unico che ci può salvare da un’ingloriosa retrocessione in lega pro.
    Nel caso faccia la scelta che riterrà più giusta per il suo modo di essere, credo che comunque i tifosi vicentini abbiano imparato ad apprezzarla come persona, prima che come allenatore.
    Arrivederci Mister, spero di vederla presto di nuovo in pista

    • gigi ha detto:

      Posso solo dire che mi fa immenso piacere essere apprezzato come persona,ti ringrazio. Per il resto spero proprio che Beghetto trovi la strada giusta per la salvezza.In bocca al lupo a tutti.

  23. dinamiko ha detto:

    La società si è comportata male nei suoi confronti: lei meritava e merita ancora la panchina del Vicenza. Ha risollevato le sorti di una squadra allo sbando dal punto di vista tattico e mentale dopo averla presa in mano e l’ha portata alla quota salvezza in un attimo. Ora che ha avuto un calo fisico mentale l’hanno scaricata adducendo a motivazioni inesistenti. I tifosi del Lane sono con lei, non certo con questa società. Grazie MISTER!

    Dinamiko77

  24. Nuario ha detto:

    Ha lasciato una traccia di sè ed è ciò che più conta…

  25. Gab ha detto:

    Mister, anche qui un saluto ed un ringraziamento da un sostenitore del Vicenza. Forse le si può criticare un po’ di eccessivo ermetismo sulle questioni di squadra (soprattutto quelle non meramente tattiche, sulle quali lei ha sempre sorvolato), nel tentativo ammirevole di fare quadrato di fronte ad una squadra in difficoltà e di una società allo sbaraglio. Sfortunatamente per lei, la società non le ha riservato neanche un decimo della sua signorilità. Che però i tifosi le riconoscono. Grazie lo stesso mister, e tenga il cell acceso che potremmo aver bisogno di lei molto presto!

  26. marco m ha detto:

    salve mister, sono un tifoso biancorosso 40enne che dai 5 anni segue solo il Lane. il mio rispetto e il mio ringraziamento per la serieta’ e precisione con cui ha analizzato fin da subito la situazione-squadra. lei aveva trovato il giusto mix per farci fare un buon campionato… dalle ns. parti ci si chiede come mai e’ tornato in auge Zanchi che con lei non aveva mai giocato.. proprio sabato e’ partito titolare… le voci sono di uno spogliatoio spaccato e di giocatori che non si guardano nemmeno in faccia quando si trovano in pasticceria zona stadio..,. questi non sono professionisti e nemmeno atleti… tutti corrono piu’ di noi e mi spiace che a pagare sia stato lei… la mia previsione e’ che con vr e pd facciamo zero punti e lei verra’ richiamato…. me lo auguro vivamente perche’ il trend che abbiamo intrapreso e’ da serie c…. 6 punti in 19 partite tra baldini e le ultime 11 cioe’ un girone intero nn possono che portarci in c. un saluto e un grazie di cuore.

  27. giorgio pivotti ha detto:

    Secondo me mister Cagni è stato esonerato perché la sua squadra non faceva punti senza vincere da tempo e stava di nuovo scivolando verso il fondo classifica; come succede spesso in questi casi è l’allenatore a farne le spese vedi ultimo in ordine di tempo Ballardini con il richiamo di Ficcadenti.
    La logica della società decidendo il cambio di guardia sulla panchina, è sempre quella di non perdere ulteriori posizioni di classifica significative sia in zona play out sia in quella play off, tutte le altre motivazioni hanno carattere pretestuoso spesso non corrispondenti al vero.
    Quello che non mi aspettavo e a me dispiace particolarmente, è il fatto che mister Cagni dopo tanto attendere era ritornato nel giro, nel vivo della sua attività e purtroppo non ha potuto esprimere al meglio ed in maniera continuativa il suo valore di allenatore esperto.
    Proprio per questo motivo gli auguro di avere al più presto una nuova chance per rimettersi alla prova e dimostrare concretamente cosa riesce a fare al di là della stima e degli attestati di apprezzamento diretti alla sua persona ed al suo lavoro.

    • gigi ha detto:

      Tutto giusto ma non potevo accettare che la motivazione fosse che erano i giocatori a non volermi. Per fortuna,dalle telefonate ricevute da molti di loro,ho capito che non era vera. Questo mi è bastato per rasserenarmi professionalmente.

  28. Paolo ha detto:

    “Tutto si è dipanato quando ho iniziato a ricevere telefonate o messaggi dalla maggior parte di loro e quindi mi sono sentito professionalmente e umanamente più sollevato.”

    Questa e’ la risposta dei ragazzi che sono il centro di tutto il suo lavoro se hanno voluto farsi sentire vicino a lei in questo momento, vuol dire che ha meritato la loro stima, se verra’ chiamato dia ancora una mano ai ragazzi del Lane, in questo periodo anche non essendo biancorosso ho tifato e sofferto con lei,
    ma il mio sogno nel cassetto e’ vederla un giorno alla guida dell’ A.S. Roma

  29. Giangio ha detto:

    Mister, spero che un giorno potrà tornare ad allenare i mitici colori biancorossi che questa società di incopetenti sta “insultando”, facendoci navigare in un mare di mediocrità, bugie e delusioni sportive.
    Le auguro il meglio per il suo futuro e spero che un nuovo presidente la possa richiamare un giorno per riportarci lassù dove il blasone del nostro passato ci ricorda che dovremo essere. Un abbraccio

    • gigi ha detto:

      Sarebbe bello anche perchè a Vicenza sono stato bene e porterò sempre un bel ricordo dello stadio e dei tifosi.

  30. Cristian ha detto:

    Mister io non ho commentato il suo esonero, perchè ormai in questo sistema di oggi, con dirigenze improvvisate e incapaci, non sono nemmeno in grado di motivare un esonero, perchè non lo sanno nemmeno loro….non avendo le idee chiare, non avendo tanto meno le capacità per valutare le prestazioni, tentano con il cambio dell’allenatore affidandosi al caso e sperando di “azzeccare”……lei ormai è “navigato” e conosce ogni sfumatura di queste situazioni…..e proprio come dice lei se si portano comunque i propri valori non bisogna rimproverarsi nulla, ma solo magari analizzare gli errori, perchè tutti li commettono ed è impossibile non sbagliare mai, ma solo cercare di non ripetere lo stesso errore sue volte.

  31. andrea f ha detto:

    Gigi, solo un consiglio … se tra 2-3 partite il signor Cassingena ti richiama per tentar di salvare la baracca, mandalo dove merita e strappa il contratto.
    Perderai un po’ di soldi, ma credimi guadagneresti tanta stima da parte di moltissima gente.
    Il nostro presidente non ti merita.

    • Roberto ha detto:

      Come ho già detto, Mister, tenga il motore acceso, se verrà chiamato accetti. Salvi la squadra. E’ vero che la proprietà non la merita, ma faccia vedere loro che razza di cantonata hanno preso! Alla fine poi, se vorrà, potrà salutare tutti, non solo a testa alta (lo può fare già adesso) ma anche col ghigno sotto il baffo…
      In bocca al lupo per tutto e ancora grazie.

  32. Paolo C. ha detto:

    Oltre ad essere un ottimo allenatore lei è un gran Signore. La tifoseria vicentina la ricorderà sempre con stima e simpatia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: