Il calcio dovrebbe essere “Passione”


C’è un termine che oggi non viene usato,o quantomeno usato poco, è: “PASSIONE”. In tutti gli ambiti lavorativi difficilmente si vedono persone trasmettere con i propri occhi il piacere e la voglia di comunicare il desiderio di migliorarsi per ottenere il massimo nella propria attività. E’ il mio cruccio di oggi, e la colpa è del sistema che si è instaurato nell’era moderna e cioè: tutto deve essere fatto in fretta per ottenere il massimo subito, senza costruire basi solide per la durata nel tempo visto che, sembra, il domani non interessi a nessuno. Poi, però, ti capita di conoscere in Kenya un personaggio come Freddie che quando parli di calcio e soprattutto di Genoa si illumina e sprizza passione da tutti i pori. A Malindi ha costituito un Genoa Club e ha scritto un libro (clicca sull’immagine se vuoi maggiori info o per acquistarlo) che accomuna il continente africano al Genoa. Sta anche istituendo una scuola calcio per fare appassionare al calcio italiano i bambini del luogo, perché loro seguono il calcio inglese e quindi le squadre britanniche. Se vi capiterà di leggere il suo libro (Genoa club Malindi cronaca di una stagione indimenticabile dall’africa all’europa) capirete il motivo per cui ho accennato a questo episodio sul mio blog che dovrebbe parlare di tecnica e di tattica. Penso che chi ama il calcio come me ne avrà capito il motivo e cioè, se parli con persone che vivono a 8000 km dall’Italia e che anni fa quando non era ancora arrivato il satellite avevano una radio militare per sentire le cronache delle gare riunendosi in una casa per fare il tifo alla propria squadra,sfottò compresi, non si riesce a comprendere perché chi ha la possibilità di viverlo in diretta sta cercando di renderlo sempre meno appassionante, più egoistico e strumentale. Senza PASSIONE ne abbiamo voglia di parlare di tattica e tecnica! Se è il denaro lo scopo principale, difficilmente ci si può migliorare, perché l’ obiettivo principale è il guadagno e non la programmazione di un futuro che ci possa permettere di GODERE di questo splendido sport. Fortunatamente la storia ci ha insegnato che è sempre questione di cicli,basta avere pazienza e continuare a trasmettere con le proprie azioni, conoscenza e passione e tutto tornerà ad essere godibile come lo era. Il mio non è pessimismo, anzi, al contrario, ho la convinzione,visto i risultati che stiamo ottenendo, che sarà inevitabile tornare all’essenza dei valori che hanno portato il calcio ad essere il gioco più amato nel mondo.

Gigi Cagni

5 Responses to Il calcio dovrebbe essere “Passione”

  1. Tomma ha detto:

    Caro Mister ciao, ti ho ritrovato volentieri e sono contento di poter parlare con te.
    Sono un piacentino, e la nostra città sarà legata indossulibilmente con te e i tuoi ragazzi che ci hanno regalato un sogno fantastico.
    Io ho smesso di andare allo stadio agli inizi degli anni 2000 perchè non c’è più Passione, non ci sono più bandiere ma solo bandieruole che spostano il loro porto seguendo il vile denaro.
    Ricordo ancora il gruppo che avevi creato a Piacenza, io ero a Cosenza quel pomeriggio di giugno quando Simonini ci regalò la serie A e ricordo quando tu al pomeriggio del lunedì eri venuto allo stadio a riceverci al ritorno dopo quasi 24 ore di pulmann, premiando la nostra Passione.
    Ti saluto, ti auguro di tornare presto ad allenare e mi congedo con la canzone che rimarrà sempre nel mio cuore “Abbiamo un grande sogno,in fondo al nostro cuore, vedere il nostro Piace lottare con passione, e quando Gigi Cagni in piedi si alzerà allora vorrà dire che saremo in serie A. Grazie ancora Gigi

  2. gigi ha detto:

    Grazie ma fatemi delle domande,è nato per questo.

  3. Matteo ha detto:

    Caro Gigi, la “Passione” (tralaltro proprio quella con la P maiuscola) ha una sua inevitabile componente di sofferenza ed un contraltare di momenti di grande esaltazione… Forse non e’ quindi un caso che Freddie abbia fondato un Genoa Club e non quello di un altro team! Tu a Genova ci sei stato e puoi capire bene cosa intendo… 😉
    La Passione che noi Genoani ci portiamo dentro e’ qualcosa che molta gente non riesce a capire. Ci capita spesso di incontrare in giro per il mondo altri “esuli rossoblu” con i quali intavolare appassionate discussioni sotto lo sguardo stralunato dei presenti, magari in un contesto di business ad alto livello… 🙂
    Questa Passione tralaltro ha generato uno dei migliori esperimenti di educazione alla sportivita’ da spettatore, portato ad esempio positivo anche dall’UEFA: il Genoa Club for Children (http://www.genoaclubforchildren.org/progetto.htm).
    Credo possa essere interessante parlarne nel tuo blog.
    Arrivederci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: